components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Stati Uniti / Hawaii / Noleggio auto a Kailua Kona

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 maggio, 10:00
3 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Tra le isole Hawaii, "Big Island" è la più grande e la più mutevole, a causa delle continue eruzioni vulcaniche che plasmano continuamente un paesaggio assai suggestivo e selvaggio.

Le foreste pluviali, alternate a piantagioni di caffè, spiagge affacciate su un mare da cartolina e i vulcani, sono gli elementi che rendono questa isola davvero spettacolare. Per visitarla comodamente, è consigliato ritirare un'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, presso l’Aeroporto Internazionale Kona, situato a circa 11 km da Kailua-Kona.

Cosa vedere a Kona: alla scoperta dei suoi parchi

Kona è una delle principali città dell'isola, un tempo residenza dei reali dell'isola, il cui clima assai mite attira turisti da ogni dove, grazie anche alle splendide spiagge paradisiache dove trascorrere dei piacevoli momenti di relax e divertimento.

Tra quelle più belle, vi sono "Hapuna Beach" e "Mauna Kea Beach", una lingua di sabbia paradisiaca ricca di palme; quest’ultima è una meta amata anche dagli appassionati della pesca sportiva che, recandosi all'alba presso il molo della città, potranno assistere a battute di pesca.  La principale via della città è "Alii Drive", presso la quale, mediante delle lunghe passeggiate, si può ammirare l'"Hulihee Palace", l'antica residenza dei reali locali risalente al 1838 e oggi sede di un museo dove sono esposti cimeli di epoca vittoriana e mobilio in legno koa appartenenti al re Kalakaua.

All'altezza dell'"Hale Halawai Park", strada delimitata ai bordi da altissime palme, si trova la "St Michael's Catholic Church", la più antica chiesa delle isole Hawaii, fondata nel 1840. Tra le cose più interessanti ed inebrianti da fare a Kona, letteralmente circondata da vaste piantagioni di caffè, è possibile visitare la "Kona Coffee Living History Farm", dove si può conoscere la storia della produzione del caffè dai primi del '900.

Nei presi di questa fattoria si trova la bellissima chiesetta di "St. Benedict's", definita anche "la chiesa dipinta", per via degli interni ricchi di affreschi che rivelano una felice commistione tra stile tipicamente hawaiano e l'iconografia tipicamente cristiana. Percorrendo la costa a sud di Kona, si giunge al "Pu'Honaunau National Historical Park", una vasta area ricca di rovine archeologiche. A nord della città si trova, invece, il "Koloko Honokohau National Historical Park", dove vi si trovano le abitazioni dei nativi dell'isola.

Questa zona è ricca di contrasti strabilianti: alla bianca sabbia della "Honokohau Beach" si contrappone la nera roccia lavica, frutto delle colate magmatiche. Ricca è la fauna che popola questo paradiso, dagli uccelli alle tartarughe alla foca monaca. Infine, non si può lasciare l'isola senza visitare l'"Hawai's Volcanoes National Park" dove, tra sentieri, crateri e foreste pluviali, domina il famoso e attivissimo vulcano "Kilauea", protagonista delle più spettacolari eruzioni al mondo.

Non lontano si trova il suggestivo tunnel di lava "Thurston": si tratta di un vero tunnel scavato nel tempo dalla lava e ormai solidificatosi e che sbuca proprio nella lussureggiante foresta tropicale.